Evasio Muraro sarà tra i protagonisti della terza edizione di Stranamente normali in programma all’Auditorium Paccagnini, piazza 25 aprile, Castano Primo (Mi) sabato 17 maggio, dalle ore 16.00. La particolarità dell’occasione, che vede artisti e musicisti “stranamente normali” condividere il palco con quelli “normalmente strani” non è un’eccezione nelle tappe degli spettacoli dal vivo di Evasio Muraro, raccolti nella definizione di Un’idea di libertà (e di concerto), che prevedono sempre soluzioni insolite nei luoghi e nelle condizioni e imprevedibili nello svolgimento. La puntata prevista nel corso di Stranamente normali coincide con precisione a distanza di un anno dall’uscita di Scontro tempo. Dall’anteprima del 17 maggio 2013 alla prossima evoluzione dal vivo, Scontro tempo non si è soltanto guadagnato una lunga teoria di riscontri entusiasti, a partire da quello di Gianni Zuretti, giornalista del Buscadero e di Mescalina e peraltro uno dei promotori di Stranamente normali, che per primo l’ha definito “il miglior lavoro di Evasio Muraro”. Scontro tempo è stata l’improbabile bussola che ha portato Evasio Muraro a esplorare dozzine di formule sonore diverse nell’interpretazione delle sue canzoni, collezionando, concerto dopo concerto e ospite dopo ospite, soluzioni estreme e intense. Da quelle più introspettive e rarefatte a quelle più caotiche ed energetiche, spesso sconfinanti in vere e proprie improvvisazioni jazzistiche, Scontro tempo è stato il veicolo principale per quell’infinito viaggio di parole e musica che ha visto soltanto partenze e neanche un passo indietro, nemmeno per prendere la ricorsa. Sarà lo stesso nella cornice di Stranamente normali, dove Evasio Muraro, chitarra acustica e voce, sarà accompagnato dai fidati FaNs alias Fabio Cerbone alla chitarra elettrica e Marco Denti al basso, anche se non sono escluse sorprese ed ospiti dell’ultimo minuto com’è nella specifica natura di Un’idea di libertà (e di concerto) e com’è nello spirito che Scontro tempo ha inaugurato giusto un anno fa.
Nessun commento:
Posta un commento