Tra le numerose tappe di
presentazione del suo nuovo disco, Scontro tempo (Dischi Volo Libero, www.vololiberoedizioni.it) quella
al Garibaldi Café di Vizzolo Predabissi (Mi), venerdi 28 giugno, ore 18.00,
rappresenta per Evasio Muraro un momento particolare del suo “infinito
viaggio”. Non soltanto perché Vizzolo Predabissi è il luogo dove vive e lavora
da sempre, ma anche e soprattutto perché attorno al Garibaldi Café, a suo tempo
noto come “la cooperativa”, si snoda più di una parte di Scontro tempo. E’ in quei locali, e in particolare nella balera,
che Evasio Muraro ha maturato la stima per Mario Zucca, vizzolese, idraulico e
chitarrista che è diventato il protagonista di una delle canzoni più personali
di Scontro tempo, Il maestro e la sua chitarra. D’altra parte all’interno dell’allora cooperativa è
ambientato anche l’ultimo quarto di Radar, il racconto allegato a Scontro tempo, che nella parte finale è dedicato proprio a una libera interpretazione
narrativa di Il maestro e la sua chitarra. Vista la particolarità dell’occasione Evasio Muraro preparerà per
l’appuntamento al Garibaldi Café, un singolare repertorio, partendo dalle
canzoni di Scontro tempo, indicato dai
primi e numerosi riscontri tra i dischi più importanti di quest’anno, per poi
attingere al vasto vocabolario delle sue passioni che comprendono forme
musicali molto disparate, dalla tradizione dialettale lombarda a quella
rock’n’roll americana. Ospite speciale della serata, a parte i FaNs che ormai
seguono regolarmente Evasio Muraro, sarà Lorenzo Rota, raffinato sassofonista
lodigiano che ha partecipato alle incisioni di Scontro tempo, ma che offrirà
anche una selezione del suo repertorio jazzistico.
Nessun commento:
Posta un commento