domenica 5 giugno 2011

L'utopia dal vivo...

Tra i protagonisti della canzone d’autore degli ultimi anni, grazie a dischi come Canzoni per uomini di latta e soprattutto O tutto o l’amore (entrambi Fragile/Universal) Evasio Muraro sarà in concerto a Lodi presso l’aula magna del liceo Pietro Verri, via San Francesco 11, sabato 18 giugno 2011, a partire dalle ore 21.00 (ingresso libero). Il concerto di Evasio Muraro, a un anno esatto di distanza dall’uscita del suo disco più apprezzato,  O tutto o l’amore ha un significato del tutto particolare perché seguirà la presentazione del libro L’utopia possibile (Bevivino Editore) di Peppo Castelvecchio che oltre a comprendere ampi stralci autobiografici dell’autore, racconta per esteso la storia della comunità Il Pellicano di Monte Oliveto. Per Evasio Muraro, che da qualche anno è l’ospite speciale della festa autunnale della comunità, è una coincidenza felice perché è proprio a Monte Oliveto che offrì l’anteprima di gran parte delle canzoni che poi diventarono O tutto l’amore. La condivisione di valori e idee, l’attenzione verso gli ultimi e gli emarginatie la comune passione per i cantautori italiani, Fabrizio De André per primo, sono diventati un territorio biunivoco di confronto con la comunità e con Peppo Castelvecchio che ha solidificato il legame con Evasio Muraro citando in uno dei capitoli iniziali dell’Utopia possibile, una strofa di Miraggio, un brano tra i più ispirati di Canzoni di uomini di latta (Fragile/Universal), illustre predecessore discografico di O tutto o l’amore. Il concerto è una delle rare eccezioni dal vivo che Evasio Muraro concederà per quest’anno, destinato soprattutto alla scrittura e all’incisione del nuovo disco, di cui sono state già registrate una mezza dozzina di canzoni. Per ulteriori informazioni: www.evasiomuraro.com (e grazie a Paolo Bottani per la fotografia di Evasio dal vivo allo Spazio Teatro 89 di Milano).

Nessun commento:

Posta un commento