martedì 8 giugno 2010

Consigli per l'estate (°°°°)

A un anno di distanza da Canzoni per uomini di latta, è uscito in tutti i negozi, in rete e in download digitale (Fragile/Universal) O tutto o l’amore, il nuovo disco di Evasio Muraro. Undici canzoni raccolte lungo la strada, suonate con il gusto e la misura di un artigiano raffinato e di un narratore portato all’iperbole collocano O tutto o l’amore all’interno di un raffinato percorso di ricerca nella e per la musica d’autore. Evasio Muraro si impegnato a riscoprire le radici ultime di Se perdo anche te (scritta da Neil Diamond, resa nota in italiano da Gianni Morandi, ma scoperta attraverso l’indimenticabile versione degli American Recordings di Johnny Cash), la vicinanza con un grande artista come gianCarlo Onorato (di cui ha ripreso Ballata dell’estate sfinita) e il comune sentire con Ivan Della Mea la cui O cara moglie suona oggi, in Italia, più attuale che mai. Ma per O tutto o l’amore  Evasio Muraro ha applicato una riscoperta vocazione di interprete anche alle proprie canzoni e così ha rispolverato sia Vivo dalla sua prima svolta solista (Passi) sia Se da Fantasmi, il disco dei Settore Out rimasto inedito. Tutte le altre canzoni, da Smetto quando voglio (sarà il primo singolo) a Vedo la tua ombra, da Sussurrami canzoni a Un’ora d’aria, confermano la maturazione avvenuta nella scrittura e nell’espressione già con Canzoni per uomini di latta e trovano in O tutto o l’amore una nuova, limpida e lineare veste musicale, sospesa tra una particolare grazia e il coraggio di esperimenti senza limiti. Consigliatissimo per l'estate, ma anche per l'autunno. Okay?

Nessun commento:

Posta un commento