Il concerto di Evasio Muraro al Cupolone di Sant’Angelo Lodigiano (via Forze dell'Ordine, 2) prevista per sabato 26 ottobre, a partire dalle ore 21.00 in occasione della presentazione del suo nuovo disco, Scontro tempo (Dischi Volo Libero) sarà l’occasione per la creazione di un momento di particolare condivisione delle multiformi sfumature proposte dalle sue canzoni, dalle sue e dalle sue immagini. Da una parte, è la natura stessa del Cupolone, il nome è dovuto alla singolare e caratteristica struttura a cupola ribassata, che a tutti gli effetti è un centro polifunzionale, che ospiterà insieme al concerto di Evasio Muraro una varietà di soggetti, di proposte e di idee che saranno a disposizione del pubblico prima, dopo e durante il concerto. D’altra parte, il concerto al Cupolone nasce per iniziativa dell’Associazione Genitori e Amici dei Disabili che, con il patrocinio del comune di Sant’Angelo, ha promosso e sostenuto il concerto di Evasio Muraro. All’Associazione Amici e Genitori dei Disabili, sorta nel 1984 e diventata nel corso degli anni un punto di riferimento indispensabile per le esigenze e le necessità dei ragazzi disabili e delle loro famiglie, saranno destinati i proventi del concerto, a cui Evasio Muraro e il gruppo di musicisti che lo segue hanno aderito non soltanto per la ben nota sensibilità, ma anche per via della specifica identità di Scontro tempo. Fin dalla sua pubblicazione, all’inizio dell’estate, il nuovo disco di Evasio Muraro ha rivelato, attraverso le sue canzoni, sia i suoi tratti più intimi e personali (Un grido, Il maestro e la sua chitarra, Infinito viaggio) sia la sua specifica attenzione ai corsi e ai ricorsi della storia e della realtà con canzoni in particolari legatissime alle emergenze sociali (Puzzo di fame è diventata l’inno dei cosiddetti “esodati” e Giorni è dedicata al lavoro della comunità di Peppo Castelvecchio). L’equilibrio dei temi, sostenuto anche da una ricerca musicale variopinta e raffinatissima, è stato a più riprese premiato dalla critica e dagli appassionati che non ha esitato a segnalare Scontro tempo come il lavoro più maturo ed efficace di Evasio Muraro e tra i dischi più belli e importanti di quest’anno.
Nessun commento:
Posta un commento