mercoledì 17 novembre 2010

Appuntamento al Meltin' Pop

La presentazione di O tutto o l’amore prevista al rinnovato circolo ARCI Meltin’ Pop di Arona (No) per giovedì 2 dicembre, ore 21 avrà un significato particolare e unico. Evasio Muraro, che sarà accompagnato da Fidel Fogaroli alle tastiere, oltre a offrire un’esauriente panoramica da O tutto o l’amore, un disco che è già stato segnalato più volte tra i migliori lavori italiani di quest’anno, avrà l’occasione per rendere omaggio a un musicista piemontese a cui è legato in modo profondo, Michele Anelli (nella fotografia, alla chitarra con EM al basso). L’amicizia, che risale ai tempi della prima rock’n’roll band di Evasio Muraro, i Settore Out, che Michele Anelli seguì dalle pagine della sua fanzine, Fandango, si è trasformata negli anni in una lunga e proficua collaborazione che ha visto Evasio Muraro prima entrare nei leggendari Groovers di Michele Anelli in versione di bassista, poi nella breve esperienza con i Flamingon e infine condividere con lui (e con la fisarmonica e le tastiere di un altro eccellente musicista piemontese, Paolo Montanari) le ricerche nell’ambito dei canti popolari dedicati al lavoro e alla Resistenza che hanno portato all’incisione di importanti lavori come Festa d’Aprile e Siamo i ribelliSia Michele Anelli che Paolo Montanari hanno trovato spazio anche nel nuovo corso della carriera solista di Evasio Muraro: entrambi hanno partecipato alla registrazione di Canzoni per uomini di latta e Vivo, una delle canzoni più intense di O tutto o l’amore, nasce proprio dall’antica collaborazione con Michele Anelli. Evasio Muraro ha poi interpretato spesso nel corso del Distrattour, il tour che prosegue dall’uscita di Canzoni per uomini di latta, un’altra toccante canzone di Michele Anelli, Ballata contro il tempo, di cui verrà pubblicato un videoclip dal vivo proprio in occasione della presentazione al Meltin’ Pop di O tutto o l’amore. Un appuntamento da non perdere.

Nessun commento:

Posta un commento